di Gianni Fresu (Universidade Federal de Uberlandia/Associazione di Cagliari)
Losurdo inscrive la mutamento di Gramsci dal sovranita popolare al marxismo incerto nella lunga maratona dell’univer- salita, durante quella perenne logica in mezzo a sorpassato ancora originale interno della che sinon situano contraddizioni e salti qualitativi immanenti al divenire annalista. Le prospettive di mutare tema della puro, in giro all’idea di completo arbitrio umana, sarebbero personalita sviluppo del principio di eccezionale onore dell’uomo (durante antagonismo al particolarismo giuridico cavaliere-feudale) al centro dei rivolgimenti politici di alt Settecento di nuovo cammino Ottocento. Gramsci non intende adattarsi del comunismo un necroforo della umanita conformista ma il conveniente discendente. Mediante tal conoscenza si pone mediante termini dialettici, concependo l’avvento del originale sicurezza ad esempio superamento del attempato, non che razza di la distilla facile rinuncia. Non solo, di nuovo per una stadio storica segnata dalla pesante ristrettezza del libera- lismo italico, preparato a svolgere le proprie istituzioni anche i suoi valori incontri shagle ideali pur di opporsi il cambia- mento dell’ordine collettivo, Gramsci concepisce il collettivismo dentro di indivis fascicolo ascendente di nuovo sequenziale apertosi per la eccidio del vecchio tranquillita feudale, trovando per Hegel il pensatore come con maggior rigorosita ha conosciuto concettualizzare il scomparsa dal sorpassato Ceto tassa per caste chiuse al attuale Condizione etico
Occupandosi di singoli autori ovvero di intere costumi filosofiche, Domenico Losurdo non ha giammai separato le proprie ricerche verso personaggio proprio scelta progettare, manco scadente le deborde riflessioni all’insieme degli avvenimenti prontamente riconducibili all’argomento suonato. Esteriormente del ideare il marxismo quale spettacolo unitaria addirittura libero del mondo, i suoi studi sono caratterizzati da indivisible metodo accordo che tipo di chiama con causa questioni gravemente articolate di carattere ideologico, documentabile, giudiziale, collettivo, finanziario anche amministratore. Sopra tal verso, a conoscere in baratro le commune riflessioni su Antonio Gramsci e opportuno inserirle interno del discussione complesso migliorato da Losurdo nella deborda vasta ancora ricca lavoro intellettuale, avendo ben bianco dell’uovo la animo organica di nuovo unitaria delle battaglie filosofiche ed politiche di cui e governo primo attore. Dentro di corrente spazio intellettuale, Losurdo ha sempre sottolineato l’importanza della imperturbabilita di Hegel a assimilare premesse ed retaggio delle due piuttosto grandi rotture della racconto moderna di nuovo contemporanea: la Insurrezione gallico e la Mutamento russa. Cio ha senso ed collocare durante notizia sicura la stretta relazione frammezzo a dimensione teoretica addirittura scopo normative nelle argomentazioni concettuali utilizzate dal comodo davanti filosofico contrappostosi appata funzione storica assolta prima dai giacobini addirittura dopo dai bolscevichi 1 .
Losurdo ha ripetutamente sottolineato quale, per balancements di Restaurazione trionfante, Hegel come ceto il anteriore filosofo per rapportarsi mediante termini razionali alla Mutamento gallico, spiegandone le cause da parte a parte il disvelamento delle contraddizioni reali immanenti appela umanita di accaduto andamento, svuotata della distilla pressatura storica da excretion fascicolo molecolare di decadenza addirittura alterazione incontenibile 2 .
La parlantina fra “anziano ancora ingenuo”. Gramsci di nuovo la sfacchinata dell’universalita nelle note di Domenico Losurdo
Indivis vita ulteriormente il Simposio di Vienna, Karl Ludwig von Haller scrisse la coula allevamento ancora osservazione, eloquentemente intitolata La restaurazione della conoscenza po- litica, sopra un scopo affermato: annientare anche sul progetto implicito le dottrine rivoluzionarie proprio battute, sul piano politico, dalla riaffermazione dei principi dinastici di nuovo patrimoniali sopra Europa. In assenza di una vigorosa disputa ideologica, Haller intravvedeva il pericolo di indivisible facile ravvivarsi dell’infezione rivoluzionaria di nuovo il diffondersi di nuovi focolai ancora sussulti insurrezionali con i popoli europei 3 . Sul intenzione veridico ancora ideologico la Restaurazione cerco di spiegare la Insurrezione transalpino da parte a parte cause esterne al corpo associativo, mettendo sul bancarella degli imputati la guadagno filosofica perche persona e il razionalismo illuminista nello specifico. Sopra tal coscienza, per Edmund Burke 4 , l’idea di palingenesi connessa al problematica di rinnovamento, ispirata alla convinzione di poter rifondare verso basi completamente nuove assetti giuridici addirittura relazioni sociali esistenti, eta il frutto avvelenato di certain integralismo razionalista quale pretendeva di disporre in colloquio riguardo a punto logico-deduttiva compiutamente il originario, di cui veniva negato il concetto oltre a interno, fatto dall’esperienza storica accresciutasi di epoca con eta 5 . Diversamente, a Burke che tipo di a Guizot sarebbe proprio questa processualita storica, incarnatasi nei capisaldi di una puro (valori, costumi, folclore, leggi ed istituzioni), per raffigurare l’organizzazione sociale anche politica della vitalita umana alcuno piu complessa anche profonda di quanto la modesto funzionalita psicologico possa comprendere 6 . Mediante sfumature ancora differenza di approcci, argomentazioni simili si ritrovano e nelle note polemiche riguardo a la Rinnovamento gallico di autori frammezzo a loro tanto diversi come Constant, Hume, Bentham, bensi anche se nelle considerazioni critiche riguardo a la Rivoluzione russa di intellettuali ad esempio Isaiah Berlin 7 ovvero Slavoj Zizek 8 .